Collecorvino (Pe) - C.da Campotino
+39 347 54 64 287
info@poderedionisio.it

Il nostro PASSATO

Cibo sano, libero da inquinanti e sicuro.

Nell’humus passato affondano quelle radici che hanno dato un’impronta anche culturale al nostro modo d’essere e di sentirci abruzzesi.
Riscoprirne i valori risponde al ripristino della nostra cultura, che passa dalla terra e diventa stile di vita.

Siamo impegnati da anni a recuperare antiche varietà di piante da frutto, ortive e cereali. Colture ancestralmente presenti in Abruzzo, selezionate nei secoli dai contadini, che si sono integrate nel territorio e ne sono diventate un segno distintivo per radicamento e per specifiche virtù. Negli ultimi decenni, però, esse sono state inopinatamente soppiantate in larga parte da varietà recenti, cosiddette moderne, create per coltivazioni intensive e per le esigenze della grande distribuzione che privilegia la quantità alla qualità e la facilità di ottenimento del prodotto finale su grande scala rispetto ai pregi organolettici, alle caratteristiche nutritive e alle singolarità dei sapori.
L’originalità del gusto e dei profumi è stata purtroppo accantonata a favore di altri standard che meglio rispondono a una massificazione dei consumi.
Eppure, tali varietà autoctone hanno basse esigenze agronomiche, buone caratteristiche organolettiche e una maturazione scalare che le rende adeguate a diversi usi: consumo immediato, cottura, essiccazione e quant’altro. Ci riportano altresì alla stagionalità delle produzioni e ai profumi e sapori di un tempo.

Ci ridanno, insomma, la dimensione naturale dell’agricoltura e del rapporto dell’uomo con la Natura e con i suoi cicli.

Accanto a tali coltivazioni abbiamo anche un APIARIO e un allevamento di galline ovaiole con particolare predilezione per la gallina nera di Atri, recentemente recuperata. Anche in questo caso andiamo a rinsaldare quel legame che intercorre con un sistema in equilibrio biodinamico che ha i suoi tempi e le sue regole, che non vanno né accelerati né forzati.

I nostri prodotti sono all’insegna del rispetto di un mondo da non piegare alle frenesie della vita moderna, ma che al contrario dà un valore aggiunto fatto di cure e qualità, di voler bene alla terra e nello stesso tempo volersi bene con il meglio che essa può donarci.

Tel. +39 347 54 64 287

WhatsApp +39 347 54 64 287